Accessibilità per i disabili
cartelli_per_ipovedenti-V. fossa.jpg

Disabilità motorie
L’accesso alle persone su carrozzina o con difficoltà motorie è possibile in tutto l’Orto Botanico.
L’ingresso è possibile dal passo carraio (cancello verde), richiedendone l'apertura in biglietteria o suonando il citofono.
Le Serre e tutta l’area all’aperto dell’Orto Botanico, sia nel Giardino sia nel Boschetto, sono percorribili senza ostacoli; parte del percorso si snoda su asfalto, parte su prato, parte su sterrato.
L'unica parte non accessibile è la Serra delle piante tropicali, cui si accede scendendo 4 gradini e il corridoio non è di dimensioni tali da consentire il passaggio di carrozzine.
I servizi igienici sono in un edificio sulla destra rispetto all'ingresso e sono idonei ai disabili motori.
Disabilità visive
E’ presente un percorso tattile per ipo e non vedenti creato con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi, composto da 10 cartelli esplicativi con duplice scrittura: Braille e la scrittura normale di grosse dimensioni in rilievo. I cartelli riportano inoltre, sempre in rilievo, alcuni disegni utili per il riconoscimento della specie.
Visite guidate per disabili
Su richiesta possono essere effettuate visite guidate per gruppi di disabili, da parte di guide con apposita formazione. Modalità e tematiche verranno concordate a seconda dei casi.
Devono essere prenotate anticipatamente al numero 338 9581569 o scrivendo alla mail valeria.fossa@unito.it
Visite libere per i disabili
Disabili e gruppi di disabili possono comunque accedere all'Orto Botanico nei normali giorni e orari di apertura e svolgere visita libera.
Come raggiungere l'Orto Botanico
L'Orto Botanico non dispone di un parcheggio privato. Gli utenti disabili devono parcheggiare presso il più vicino parcheggio pubblico, che si trova su Corso Massimo d’Azeglio o su Viale Mattioli, accedendo da Torino Esposizioni.
I mezzi pubblici delle linee 9, 18 e 67 sono dotati di pedana per la discesa delle carrozzine.
La fermata "Valentino" (linee 9 e 16) è la più vicina all'ingresso dell'Orto Botanico (120 m).