Eventi e visite guidate tematiche
AVVISO IMPORTANTE: le visite guidate tematiche sono momentaneamente sospese a causa dell'emergenza sanitaria COVID-19
A partire dal 4 luglio, ogni sabato e domenica, iniziano le "Pillole dall'Orto".
Al fine di rendere le visite più interessanti e coinvolgenti, le guide dell'Orto possono riprendere ad accompagnare il pubblico in brevi passeggiate tra le nostre piante.
Le "pillole" durano 30 minuti circa e sono comprese nel biglietto d'ingresso.
Nel mantenere il rispetto dei protocolli anti contagio e per garantire le distanze di sicurezza, le prenotazioni per accedere all'Orto sono sempre obbligatorie.
Non è necessario segnalare prima la volontà di partecipazione ai percorsi guidati: i gruppi saranno formati in loco.
Cercheremo di rendere possibile, a tutti coloro che lo desiderano, godere della competenza delle guide per parte della visita.
platano_sabaudo_dimezzato.jpg

L’Orto botanico dell’Universita’ di Torino organizza per Domenica 11 ottobre 2020 un Workshop di disegno degli alberi.
L’artista naturalistica Cristina Girard (www.cristinagirard.it) propone una giornata di disegno degli alberi.
I partecipanti saranno seguiti dall’insegnante che mostrera’ come disegnare gli alberi, tronchi, cortecce e foglie, con tecniche grafiche come matita, biro, e chi e’ gia’ capace, acquerello.
Orario: 9,30-13.
Occorrente: sgabellino pieghevole, matite HB,2B,5B, blocco da disegno misura minima 20x30 cm, gomma pane, biro, se capaci, acquerelli e pennelli.
L’incontro e’ riservato a un massimo di 15 persone e dovranno essere rispettate le regole di protezione anti Covid (mascherine, distanziamento fisico).
Costo: 25 euro escluso costo del biglietto, pagamento anticipato con bonifico.
Info e prenotazioni: crisgirard@libero.it, 333/4387452
Domenica 25 Ottobre 2020, ore 10-17
Gli apicoltori Lorenzo Domenis e Marco Cucco sono presenti all'Orto Botanico per accompagnare i visitatori all'apiario del Boschetto.
Durante la visita (della durata di circa 30 minuti e compresa nel biglietto di ingresso), scoprirete insieme a loro il meraviglioso mondo delle api e i prodotti dell'alveare (miele, polline, propoli, pappa reale, veleno e cera), con la possibilità di osservare le operaie al lavoro grazie a Casa Sibilla, un'arnia da dimostrazione dotata di pareti trasparenti.
A seguito delle normative previste per l'emergenza sanitaria Covid-19, le visite inizieranno a seguito della formazione in biglietteria di piccoli gruppi di persone interessate.
Non è quindi richiesta la prenotazione, ma è necessaria la PRENOTAZIONE PER L'INGRESSO ALL'ORTO BOTANICO, compilando l'apposito modulo (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSftol5xLltxLDFsUKJgMdmICPTMGwgg_0mk8nDhVSvwQoCsbw/viewform)