Conferenze e Seminari
9 febbraio 2021 ore 18:30
INVITO ALLA SCIENZA - Episodio #4
Le piante coprono quasi tutta la terra, anche nelle condizioni più difficili e inospitali, riuscendo a vivere sulle sabbie dei deserti e, al contrario, nei laghi, nei fiumi e anche nel mare. Adattamenti meravigliosi, forme e colori straordinari di foglie, fusti, fiori e radici, che ci fanno capire che ...abbiamo tanto da imparare dalle piante!
Moderatore pop: Vito Miccolis
Coordinatore: Consolata Siniscalco, Orto Botanico di Torino
Laura Guglielmonte, Erbario del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino
Loïc Mingozzi, Laureato in Scienze Agrarie, esperto in piante acquatiche
SOSTENIBILI PERCORSI
è un progetto di public engagement, rivolto a un pubblico non accademico per valorizzare i contenuti scientifici delle azioni di ricerca e didattica “sul campo” dell’Università di Torino, in accordo con gli obiettivi ONU di sviluppo sostenibile.
Il focus del progetto sono in particolare l’acqua, le risorse idriche e la salute umana.
Nel progetto sono coinvolti l’Orto Botanico di Torino, il Geodidalab di Ivrea (TO) e il Centro Alpstream di Ostana (CN).
L’hashtag che abbiamo scelto per questo progetto è #fattidacqua
http://www.sostenibilipercorsi.it
YouTube Sostenibili Percorsi